C95 – Qualificazione e aggiornamento professionale

Con Berger Academy, hai una marcia in più
La Berger Academy organizza regolarmente corsi di formazione sia per l’idoneità di base che per l’aggiornamento professionale per autisti di camion.
Dettagli sul corso
Informazioni generali
I conducenti che hanno conseguito la patente di guida nelle categorie C1 e C dopo il 9 settembre 2009 devono dimostrare l’idoneità di base al trasporto professionale superando una prova teorica (scritta e orale) presieduta da una commissione d’esame e una prova pratica (test di guida di 90 minuti).
Il corso contiene i seguenti moduli:
- Sicurezza
- Guida economica
- Fissaggio del carico
- Normative sociali
- Salute
Contenuti per la formazione
La Berger Academy offre i seguenti contenuti formativi, che rientrano anche nella materia d’esame:
Miglioramento del comportamento razionale alla guida
Tecniche di frenata e di sicurezza
Stile di guida economico (ottimizzazione del consumo di carburante)
Fissaggio del carico
Disposizioni di legge sugli scambi commerciali
Disposizioni in materia sociale e di diritto del lavoro
Salute, trasporti e sicurezza ambientale
Questi argomenti vengono approfonditi e ripetuti nell’ambito dell’aggiornamento professionale, con particolare attenzione alla sicurezza stradale e al consumo di carburante.
Aggiornamento professionale
I conducenti di veicoli di categoria C1 e C per il trasporto professionale di merci devono frequentare un corso di aggiornamento professionale di 35 ore (5 moduli da 7 ore) ogni cinque anni. Questi moduli, tre dei quali devono essere completati presso una struttura di formazione autorizzata, possono essere puramente teorici o prevedere una componente pratica. Dopo avere frequentato i singoli moduli di formazione, i corsisti ricevono da noi una conferma da trasmettere all’autorità di competenza (commissione distrettuale, autorità di polizia di stato) per il rilascio di una nuova patente di guida con il codice “C 95” e indicante le date entro le quali occorre dimostrare l’adempimento degli altri obblighi formativi.
Prossime date
Puoi scegliere la data più adatta a te o ai tuoi dipendenti dal seguente calendario dei corsi e iscriverti subito.
C95
Coro | Data | Orario | |
---|---|---|---|
Modul 1 "Sicherheit" | 08.02.2025 | 09:00 | Contatto |
Modul 1 "Sicherheit" | 22.02.2025 | 09:00 | Contatto |
Modul 1 "Sicherheit" | 22.03.2025 | 09:00 | Contatto |
Modul 1 "Sicherheit" | 05.04.2025 | 09:00 | Contatto |
Modul 1 "Sicherheit" | 26.04.2025 | 09:00 | Contatto |
Modul 1 "Sicherheit" | 10.05.2025 | 09:00 | Contatto |
Corso | Infos | |
---|---|---|
Modul 2 „Wirtschaftliches Fahren“ | su richiesta | Contatto |
Modul 3 „Ladungssicherung“ | su richiesta | Contatto |
Modul 4 "Sozialvorschriften" | su richiesta | Contatto |
Modul 5 „Gesundheit“ | su richiesta | Contatto |
I vantaggi per te
Massima concretezza
I nostri corsi di formazione hanno un forte orientamento pratico e trasmettono competenze e conoscenze che possono essere applicate direttamente sul lavoro.
Flessibilità
Le molte date disponibili consentono a tutti di conciliare la formazione con le proprie esigenze personali.
Docenti altamente qualificati
I corsi sono erogati da professionisti esperti con esperienza decennale.
Spianiamo la strada insieme
Sempre al tuo fianco
Siamo a tua disposizione per domande e chiarimenti. Chiamaci o scrivici un’e-mail: non vediamo l’ora di conoscerti!

Julia Schrettl
amministrazione per C95, merci pericolose e gru, docente per l’aggiornamento C95